2° trimestre 2025

2° trimestre 2025

HEMERA RICEVE IL SEAL OF EXCELLENCE, IL RICONOSCIMENTO EUROPEO ALL’ECCELLENZA

Il progetto REMaST per il trattamento delle lesioni del midollo spinale di Hemera ha ottenuto il prestigioso Seal of Excellence dalla Commissione Europea nell’ambito del programma EIC Accelerator, uno degli strumenti più competitivi per il sostegno all’innovazione tecnologica in Europa. Il riconoscimento è riservato ai progetti che, pur non avendo ricevuto finanziamento per limiti di budget, sono stati valutati come altamente innovativi, scientificamente eccellenti e ad alto impatto potenziale. Hemera ha superato tutte le fasi di selezione, fino ad accedere alla fase finale di colloquio a Bruxelles, posizionandosi tra le sole 7 aziende italiane ad aver raggiunto questo risultato su centinaia di candidature a livello europeo.
Un traguardo che conferma il valore della nostra tecnologia e la solidità della nostra visione per rivoluzionare il trattamento delle lesioni spinali.

BREVETTO EUROPEO CONCESSO: UN PASSO DECISIVO NELLA PROTEZIONE DELLA TECNOLOGIA HEMERA

L’European Patent Office ha ufficialmente concesso a Hemera il brevetto europeo relativo al metodo che sta alla base della tecnologia REMaST, sancendo la validità e l’originalità della nostra scoperta scientifica. Si tratta di un risultato di grande rilievo che consolida la nostra strategia di protezione della proprietà intellettuale e rappresenta un passaggio cruciale nello sviluppo della piattaforma terapeutica Hemera. Il brevetto garantisce infatti un’esclusiva legale sul core tecnologico di REMaST nei principali Paesi europei, rafforzando la competitività dell’azienda a livello internazionale. Oltre a proteggere i risultati scientifici, il brevetto rappresenta anche una leva strategica per attrarre investimenti, stringere nuove partnership e accelerare il percorso verso la commercializzazione della nostra terapia.

LA RICERCA SCIENTIFICA DI HEMERA GUADAGNA RICONOSCIMENTI SCIENTIFICI DI ALTO LIVELLO

La ricerca condotta dagli scienziati fondatori di Hemera ha ottenuto un importante riscontro da parte della comunità scientifica internazionale, confermandone l’originalità e l’impatto innovativo.
Il lavoro Tumor-associated macrophages enhance tumor innervation and spinal cord repair depositato su un repository pubblico, è stato oggetto di revisione pubblica da parte di Nature Reviews Immunology, che ha definito i dati prodotti come pioneristici e di forte impatto scientifico.
Anche la rivista Cytotherapy, organo ufficiale della International Society for Cell & Gene Therapy, ha segnalato Hemera tra le realtà emergenti più promettenti a livello globale.
Questi risultati consolidano la posizione di Hemera come riferimento scientifico internazionale nel campo della medicina rigenerativa.

HEMERA PREMIATA TRA LE ECELLENZE ITALIANE A ROMA CON IL PREMIO AMERICA INNOVAZIONE

Il 7 aprile, Hemera ha ricevuto il prestigioso Premio America Innovazione, conferito dalla Fondazione Italia USA e consegnato a Roma presso la Camera dei Deputati. Questo riconoscimento internazionale valorizza ogni anno circa 300 startup e PMI italiane che si distinguono per la capacità di innovare e competere nei mercati globali, affrontando le sfide più rilevanti a livello mondiale.
Il Premio America Innovazione rappresenta una certificazione di eccellenza e qualità riconosciuta a livello globale, un importante segnale per investitori e partner internazionali.
Per Hemera, questo premio sottolinea la forza della nostra visione scientifica e l’impatto rivoluzionario del progetto REMaST nel campo della medicina rigenerativa.
È un riconoscimento al lavoro, alla passione e all’impegno costante della nostra squadra nel portare il valore del Made in Italy sul palcoscenico globale, aprendo nuove opportunità di collaborazione e crescita.