Hemera ha recentemente partecipato al prestigioso programma europeo EIC Accelerator, promosso dalla Commissione Europea per sostenere l’innovazione tecnologica di alto impatto a livello internazionale. La nostra candidatura ha riguardato il progetto REMaST, First Regenerative Medicine to Restore Mobility in Spinal Cord Injuries, una terapia altamente innovativa nel campo della medicina rigenerativa per il trattamento delle lesioni al midollo spinale.
In un contesto estremamente selettivo, con un tasso di successo sceso dal 7% al 4%, il progetto Hemera si è distinto per l’eccellenza delle sue valutazioni, arrivando fino alla fase finale di colloquio a Bruxelles come una delle sole 7 aziende italiane ammesse.
A seguito della valutazione da parte di una commissione internazionale di esperti indipendenti, Hemera ha ricevuto il Seal of Excellence, il riconoscimento ufficiale della Commissione Europea che certifica l’elevata qualità scientifica e il potenziale di impatto del progetto.
Pur non avendo ottenuto il finanziamento diretto a causa di vincoli di bilancio, il progetto è stato raccomandato per la riproposizione futura o per l’accesso a fonti alternative di finanziamento, a conferma del suo valore strategico.
Questo risultato rappresenta un importante traguardo per Hemera, che continua con determinazione il proprio percorso di ricerca, innovazione e internazionalizzazione.