Chi siamo
Abbiamo riunito le migliori competenze per rispondere all’urgenza di malati ancora orfani di cura ~ Team Hemera
Hemera è uno spin-off dell’Università di Verona e dell’Università di Milano, nata nel 2021 come azienda biotech specializzata in medicina rigenerativa per le malattie neurologiche.
La società ha l’obiettivo di accelerare il percorso di sviluppo clinico di una terapia cellulare autologa per la rigenerazione del tessuto nervoso, la cui prima applicazione riguarda la cura delle lesioni del midollo spinale.

La nostra Visione
Guardiamo già oltre: la nostra più grande ambizione è quella di vincere le molte sfide aperte nel campo delle malattie neurologiche ancora orfane di cura.
L’origine del percorso di ricerca
Il percorso si sviluppa in una direzione che include il sistema immunitario nella possibile riparazione del danno neuronale. Attraverso la collaborazione con l’immunologo Massimo Locati a Milano, comincia a prendere forma la nuova terapia di Hemera.

Ogni anno nel mondo 500.000 persone subiscono una lesione midollare.
La sfida medica
Al lavoro del laboratorio si interessano subito Associazioni di Pazienti medullo-lesi che aiutano nel supportare i costi della ricerca di base e stimolano l’interesse degli scienziati verso lo studio di soluzioni per riparare il danno del midollo spinale causato dal trauma.
Gli sforzi di ricerca si concentrano su una delle condizioni cliniche più drammatiche che possono colpire inaspettatamente chiunque nel corso della vita.
La lesione midollare è una patologia grave e altamente invalidante causata da eventi traumatici, infezioni, deficit circolatori o tumori che compromettono gravemente il funzionamento del sistema nervoso e quindi la capacità motoria, sensoriale e funzionale delle persone, fino alla tetraplegia.

La nostra missione
Hemera si impegna a rendere REMaST®, una terapia cellulare innovativa frutto di oltre dieci anni di ricerca e sviluppo nella medicina rigenerativa, accessibile ai pazienti con lesione del midollo spinale.
L’obiettivo è offrire loro una concreta possibilità di recupero funzionale e maggiore autonomia, migliorando sensibilmente funzioni sensoriali, motorie e fisiologiche.

La nostra visione
Curare le neurodegenerazioni incurabili. In Hemera crediamo che malattie e traumi del sistema nervoso, ancora privi di soluzioni efficaci, possano essere affrontati grazie alla medicina rigenerativa. La nostra visione è trasformare radicalmente la prospettiva di chi convive con gravi patologie neurologiche, aprendo la strada a nuove possibilità terapeutiche. Puntiamo a rendere la medicina rigenerativa una risorsa concreta e accessibile per rispondere a bisogni clinici ancora insoddisfatti.
I nostri valori
In questo straordinario percorso ci accomunano e ci guidano profondi valori etici.

La passione e l’urgenza
Due volti della stessa forza che ci spinge con determinazione verso l’obiettivo di trasferire i risultati promettenti della nostra ricerca scientifica alla pratica clinica nel minor tempo possibile.

La responsabilità morale
Sentiamo il dovere morale di dare concretezza a una scoperta che potrebbe cambiare il destino di molti malati orfani di una cura efficace.

Il rigore della conoscenza
I valori della conoscenza e della multidisciplinarietà uniti al rigore scientifico guidano il nostro lavoro per garantire il massimo apporto di competenze a un grande progetto.

Dialogo e inclusione
Essere innovatori significa pensare e agire fuori dagli schemi, spingersi oltre i limiti, far dialogare mondi considerati distanti. Per questo puntiamo all’integrazione tra ricerca e impresa, tra scienza e collettività.
Collaborazioni strategiche




Resta aggiornato sulle novità Hemera tramite la newsletter